NUOVO ARTICOLO DI NOVEMBRE SU VIAGGI DI GUSTO: E’ SCOMPARSA LA FRUTTA

Immagine 3

 

Dovremmo mangiare più frutta. Non tutta la frutta è buona allo stesso modo. Un recente studio realizzato presso l’università di Harvard, effettuato su un campione di 185.000 persone ha rilevato che alcune tipologie di frutta possono avere un effetto maggiormente preventivo verso il diabete, rispetto ad altre tipologie di frutta. Mangiare uva, mele e pompelmi riduce il diabete di tipo 2. il vincitore assoluto è risultato il mirtillo. La ricerca di Harvard come molte altre in questo senso ha stabilito che mangiare frutta è comunque un buon antidoto al diabete. Questa come molte altre ricerche in merito confermano sempre la frutta al primo posto degli alimenti salutari. Però purtroppo le notizie che arrivano dall’Europa, confermano che il nostro consumo di frutta è in forte calo. Sono 5 milioni i bambini affetti da obesità infantile e 22 milioni quelli sovrappeso, il problema serio è che la dieta dei bambini è sempre più composta da merendine e prodotti ricchi di grassi, zuccheri e sale. L’Europa ha realizzato un programma appositamente per distribuire e promuovere il consumo di frutta nelle scuole. Tra il 2009 e il 2010 sono stati investiti 33 milioni di euro. Secondo l’organizzazione mondiale della salute il consumo di frutta dovrebbe essere di 400 grammi al giorno, ma siamo ben distanti da questi numeri. Negli ultimi 10 anni gli acquisti di frutta sono invece diminiuti del 22%.

LEGGI DI PIU’ QUI:

http://issuu.com/vdgmagazine/docs/vdg_novembre_2013/24

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...