Intervista su Agronotizie

Il libro nero dell’agricoltura

Intervista con Davide Ciccarese, giornalista de Il Fatto Quotidiano e autore del volume-inchiesta edito da Ponte alle Grazie

Image

La premessa dell’autore è doverosa: “Il libro non ha un’accezione negativa nei confronti dell’agricoltura, ma semplicemente la racconta e cerca di svelarne tutti gli aspetti e i retroscena”.

Un chiarimento che Davide Ciccarese ritiene necessario, perché il suo Libro nero dell’agricoltura, edito da Ponte alle Grazie (14 euro), ha spaventato alcuni. “Invece ho scelto un titolo ad effetto perché serve attenzione sul tema”.

Servono i riflettori accesi su un settore imprescindibile per la vita stessa, ma che non sempre brilla.
Sta scritto nel libro, nel capitolo dedicato al lavoro nero: “La situazione descritta dall’Inea, Istituto nazionale di economia agraria, denuncia un forte aumento dei cittadini extracomunitari che finiscono nel baratro dell’agricoltura nera: dal 1989 al 2007 si è registrato un aumento del 700% – in cifre: da 23.000 a 172.000 persone”. 
E ancora: “Secondo la Fao, in Africa Sub-Sahariana, in America del Sud, nel Sud Est-Asiatico e in Nord Europa oltre la metà delle terre coltivate è interessata alladesertificazione. L’agricoltura può essere preziosa per salvare le terre in pericolo: al mondo ci sono 4,4 miliardi di ettari da coltivare”.

 

Link: Agronotizie

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...