OrtofficinaCordata: a settembre apre il primo orto sociale milanese

OrtofficinaCordata: a settembre apre il primo orto sociale milanese

Un nuovo orto, sociale e collettivo, per la città di Milano. È il progetto presentato dalla cooperativa sociale La Cordata in collaborazione con l’Associazione Nostrale, già attiva sul territorio nella promozione dell’agricoltura a filiera corta

Un nuovo orto urbano, sociale e collettivo, per la città di Milano. È il progetto presentato dalla cooperativa sociale La Cordata in collaborazione con l’Associazione Nostrale, già attiva sul territorio nella promozione dell’agricoltura a filiera corta. L’inaugurazione è prevista per il 16 settembre, in via Zumbini:OrtofficinaCordata sarà un orto gestito collettivamente e aperto quotidianamente a tutti i cittadini che vogliano cimentarsi nell’orticoltura in città e sperimentare sul campo per imparare anche comecoltivare da sé sul proprio balcone o terrazzo.

 Un’attenzione particolare sarà rivolta ai bambini, con un programma regolare dilaboratori didattici che si terranno ogni mercoledì a partire dal 12 settembre. A tenerli sarà l’agronomo Davide Ciccarese, che sottolinea le finalità sociali ed educative dell’iniziativa: «La partecipazione alla coltivazione di un orto ha molti significati, i cui risvolti non sono soltanto sul piano economico e domestico. In particolare, favorisce l’avvicinamento di persone dello stesso quartiere e l’incontro tra fasce generazionali diverse». Sulla stessa lunghezza d’onda anche Slivia Bartellini, vice presidente della cooperativa: «Il significato di un’esperienza come questa porta a riflettere sul ruolo educativo per la città: non soltanto il rispetto alla conoscenza dello spazio urbano, ma anche nel senso di riavvicinamento delle persone». Proprio per favorire la socialità, l’OrtofficinaCordata manterrà un legame stretto con i due mercati agricoli e artigianali – attualmente in pausa estiva – che La Cordata riaprirà sempre dal 12 settembre tutti i mercoledì pomeriggio in via Zumbini 6 e tutti i giovedì pomeriggio in via San Vittore 49.

per saperne di più

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...