
Ho avuto il piacere di collaborare a questo bellissimo libro scritto dall’illustre botanico Richard Mabey. È stata un avventura trovare i nomi italiani di piante poco diffuse in Italia, in alcuni casi abbiamo quasi stabilito una nuova nomenclatura. Ecco cosa si dice a proposito di questo libro su illibraio.it
Un’autorevole guida illustrata che ci aiuta a scoprire tutto ciò che la natura ci offre Oggi è ben difficile trovare un ristorante che si rispetti che non proponga cibo selvatico nel proprio menu. La salicornia europea, la cresta di gallo, l’aglio orsino, le foglie di tarassaco, le bacche di sambuco sono tutti diventati ingredienti di routine. E sempre più spesso le mele «spontanee» fanno la loro apparizione nelle presentazioni esotiche di questa nuova cucina. Ma quanti sono i prodotti che la natura ci offre con generosità a fini alimentari? Qui trovate una presentazione completa, pratica e illustrata di oltre 150 varietà di alimenti selvatici, comunemente diffusi in tutta Europa, che possiamo raccogliere per terra e per mare: dalle piante ai fiori ai funghi, dalle alghe ai molluschi…
Qui l’articolo: link