Il 2014 è stato per la Fao l’anno dell’agricoltura famigliare, mentre il 2015 sarà dedicata ad una delle risorse più importante che abbiamo sul pianeta terra: il suolo.
Sempre secondo la Fao sono le piccole aziende famigliari a produrre il cibo che nutre gran parte del pianeta. Le stime arrivano a contare 500 milioni di aziende agricole, che producono il 56% della produzione totale coprendo l’80% delle terre agricole. Nel mondo il 72% di aziende ha meno di un ettaro di terra, quindi si tratta di piccolissimi fazzoletti di terra. Sempre uno studio della FAO, le aziende a conduzione famigliare contribuiscono a preservare il cibo tradizionale, a dare una dieta bilanciata e a salvaguardare la biodiversità e l’uso sostenibile delle risorse naturali.
L’agricoltura italiana è costituita da aziende agricole che hanno una superficie media di 7 ettari e un età media di 60 anni, e produciamo 246 prodotti a marchio di qualità. Sono in sintesi aziende piccole, che producono moli prodotti di eccellenza. Senza contare la biodiversità di prodotto che rappresenta la nostra tradizione agroalimentare.
Link: http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/26/agricoltura-locale-natale-filiera-corta/1294404/