ORTORICICLO: orti didattici nelle scuole Sostenuto dal Comune di Milano

10527253_948037425224783_8434712487864874269_n

Grazie al Comune di Milano poteremo gli orti nelle scuole, a costo zero per le scuole. il progetto si chiama Ortoriciclo per imparare a coltimparare a riciclare coltivando. ORTORICICLO NELLE SCUOLE Nasce un progetto didattico per tutte le scuole di Milano e alunni dai 7 ai 14 anni, gratuito e sotenuto dal Comune di Milano.

Nasce un progetto didattico per tutte le scuole e alunni dai 7 ai 14 anni, gratuito e sotenuto dal Comune di Milano.

La proposta didattica si articola in uno tra i tre percorsi tematici differenti: il Ciclo della Terra, il Ciclo del Riciclo e del Riuso e il Ciclo Gioco Arte e Natura. Il Ciclo della Terra svela tutti i segreti su come nasce il cibo partendo dal suolo. Il Ciclo del Riciclo e del Riuso integra i temi della sostenibilità, del riciclo e dell’alimentazione. Il Ciclo Gioco Arte e Natura stimola gli alunni a vivere un’esperienza multidisciplinare. L’obiettivo è imparare a riciclare, riutilizzare e conoscere il valore delle materie prime, dell’energia e dell’alimentazione. Filo conduttore delle esperienze sarà la realizzazione di un orto, dalla semina fino alla raccolta nelle scuole che aderiscono all’iniziativa. I laboratori si potranno svolgere da gennaio a maggio. Il percorso didattico favorisce l’integrazione proponendo molte esperienze di laboratorio di gruppo basate sulla manualità e la sensorialità, rendendo facile l’apprendimento per tutti e creando aggregazione tra gli alunni.

Il principale strumento educativo utilizzato nei laboratori di Nostrale è quello

“dell’imparare facendo”, infatti, ogni laboratorio è strutturato in tre diverse fasi:

Fase interattiva: il laboratorio comincia con un momento di dialogo interattivo nel quale

partendo dall’esperienza personale dell’alunno si arriva alla formulazione di una domanda.

Fase scientifico-investigativa: gli alunni si metteranno in gioco attraverso simpatici

esperimenti che permetteranno di scoprire piccoli e grandi segreti.

Fase ludico-pratica: dopo la fase di esplorazione mettiamo in pratica ciò che abbiamo

osservato. Realizziamo qualcosa di bello e concreto da poter guardare, vivere e giocare.

I laboratori sono gestiti da un educatore con la collaborazione attiva delle insegnanti. Filo

conduttore delle esperienze è il riciclo e il riuso creativo dei materiali di scarto per avvicinare l’alunno ad uno stile di vita responsabile e sostenibile.

Ogni percorso comprende tre incontri pratici, ciascuno della durata di due ore.

ADESIONE mediante modulo n. 79 SCARICA IL MODULO CLICCANDO QUI:   Moduli

COSTI 13 euro a classe

A CURA DI VILLAGGIO NOSTRALE

tel: 339597653

e-mail: fattoria@nostrale.it

www.nostrale.it

ALTRE INFORMAZIONI: SITO COMUNE DI MILANO

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...