Torino e Milano, così vicine, così lontane, si incontrano in appuntamenti con guide d’eccezione, che le svelano attraverso sei diversi percorsi. Due gruppi collegati via web che, in contemporanea, tracciano la mappa della loro città. Un dialogo tra gli ospiti presenti a Torino (al Circolo dei Lettori, via Bogino 9) e a Milano (all’Open more than books, via Monte Nero 6) via Twitter con #mito6mosse, sfruttando sia dispositivi mobili, siti e social sia le più tradizionali letture, fotografie, video e romanzi.
1. Milano_Torino da LEGGERE | 1 ottobre, ore 20
Torino: Giuseppe Culicchia, scrittore e traduttore
Milano: Violetta Bellocchio, scrittrice
2. Milano_Torino da GUSTARE | 15 ottobre, ore 20
Torino: Luca Iaccarino, giornalista gastronomico e scrittore, collabora con Lonely Planet, Repubblica, Slow Food e Mondadori
Milano: Anna Prandoni, scrittrice, giornalista e direttore La Cucina Italiana
3. Milano_Torino da PASSEGGIARE | 29 ottobre, ore 20
Torino: Tiziano Fratus, poeta e scrittore, autore – tra gli altri – di L’Italia è un bosco (Laterza)
Milano: Davide Ciccarese, autore di Orto dal balcone al campo (Ponte alle Grazie), blogger del Fatto Quotidiano
4. Milano_Torino da ASCOLTARE | 12 novembre, ore 20
Torino: Fabrizio Vespa, giornalista e autore radio per Radio 2 RAI
Milano: Andrea Rock, conduttore radiofonico di Virgin Radio
5. Milano_Torino da INCONTRARE | 26 novembre, ore 20
Torino: Luca Ferrua, caporedattore La Stampa
Milano: Annarita Briganti, giornalista e scrittrice
6. Milano_Torino da VIAGGIARE | 10 dicembre, ore 18
Torino: Edoardo Bergamin, L’Altra Torino (Espress Edizioni)
Milano: Andrea Dusio, L’Altra Milano (Espress Edizioni)
Un incontro reale e virtuale che comincia dalla stazione Porta Nuova di Torino e da Milano Centrale, per scoprire la città in una passeggiata di un’ora e arrivare per festeggiare con un aperitivo rispettivamente al Circolo dei lettori e a OPEN more than books.