ARTICOLO SU WIRED: ORTI URBANI

Un orto condominiale per condividere i prodotti della terra e la cura degli spazi comuni. Succede aQuarto Oggiaro, nella periferia nord di Milano, dove in via Pascarella si stanno sperimentando  forme di orto condiviso tra abitanti dello stesso palazzo. Si tratta di uno dei progetti facenti parte dell’iniziativaQuarto in transizione,  ideata da alcune associazioni del quartiere, in particolare Ambiente Acqua onlusVillaggio Nostrale Il Laboratorio, in collaborazione con il comune e con la Fondazione Cariplo. Gli orti nasceranno nei due cortili su cui si affacciano i palazzi coinvolti nel progetto (corrispondenti ai numeri civici 29-33 e 30-34). In totale parteciperanno circa 160 – 170 famiglie. Oltre a ridurre gli sprechi, a migliorare la raccolta differenziata e a rendere i palazzi autosufficienti dal punto di vista della produzione di cibo, obiettivo implicito dell’iniziativa è creare occasioni di dialogo e di incontro tra gli abitanti.

Image

LINK

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...